Magliaso 1958 acquerello, proprietà Marco Borradori
Novaggio, olio 1962
Caslano 1954 acquerello proprietà Ignazio Cassis
Turchese, Zurigo 1938 – olio 36×12 cm
Il ponte, Ponte Cremenaga 1979, acquarello 68 x 47 cm, proprietà Comune di Monteggio
Riva al fiume, Ginevra 1937 – olio 40×41 cm
Risveglio dorato, Caslano 1931 – olio 20×13 cm
Quai en hivert Ginevra, 1938 – olio 35×26 cm
Ricordo, Caslano 1951, acquarello 27 x 36 cm, proprietà Carla Norghauer
Golfo di Agno, 1970 – acquarello 58×38 cm
Accompagnamento naturale, Caslano 1965, acquarello 33 x 46 cm
Sera d’inverno, Ginevra 1936, olio 34 x 26 cm
Sera d’inverno, Ginevra 1936, olio 34 x 26 cm
Trio in barca, Caslano 1953, acquarello 48 x 33 cm
Vigna con noce, Caslano 1958 – olio 39×26 cm
Rosa e libro, Caslano 1951 – acquarello 24×33 cm
Contatti naturali, Caslano 1975, acquarello 44 x 30 cm
Canneto giallo, Magliaso 1974, acquarello 57×37 cm
Bosconi in dicembre, Magliaso 1974, acquarello 57×38 cm
Gioventù Grachen 1936, acquarello 30×22 cm
Nucleo 2, Lavena 1968, acquarello 29 x 39 cm
Barche colorate, Brusimpiano 1967, acquarello 47 x 33 cm
Parallele, Brusimpiano 1963, acquarello 53×39 cm
Pontili, Caslano 1970, acquarello 67×47 cm
Contemplazione, Magliaso 1974, acquarello 67×48 cm
Paesaggio, Caslano 1975, acquarello 67×48 cm
Lo spigolo, Lavena 1963, acquarello 68×47 cm
Lavena dalla Torrazza 1964, acquarello 47×35 cm
Orizzonte, Caslano 1962, acquarello 68×48 cm
Fiamma d’autunno, Caslano 1955, olio 25×34 cm
Vigna e salici, Caslano 1957, olio 39×29 cm
Sentiero, Caslano 1970, acquarello 70×50 cm
Fiume Tresa, Ponte Tresa 1958, acquarello 94×66 cm
Sera d’inverno sul villaggio, Caslano 1933, olio 26 x 35 cm
Piazza lago, Caslano 1978, acquarello 74×54 cm
Blue, Lavena 1968, acquarello 46×35 cm, proprietà Dr. Alireza Sepehrmanesch Blue, Lavena 1968, acquarello 46×35 cm, proprietà Dr. Alireza Sepehrmanesch
Riva Bosconi, Magliaso 1975, acquarello 72×50 cm
Rosso-verde, Caslano 1975, acquarello 70×50 cm
Ottobre, Caslano 1975, acquarello 58 x 38 cm
Tramonto a Lavena 1966, acquarello 51×37 cm
Lavena, 1965, acquarello 51×38 cm
Il porto Amburgo 1965, acquarello 40 x 30 cm
Equilibrio, 1973 – acquarello 71×49 cm
Passeggiata, 1971 – acquarello 71×50 cm
Sotto le montagne, 1973 – acquarello 71×49 cm
Centrato, 1978 – acquarello 71×49 cm
Riflesso, 1963 – acquarello 47×35 cm – Proprietà: Comune di Lavena Ponte Tresa, Italia
Poesie de L’Avre, Ginevra 1937, olio 26 x 35 cm
Pietro Avanzini con l’artista Walter Brunner , Curio 1962 – inchiostro e matita 50 x 32 cm – Proprietà: Museo Malcantonese Curio
Chiesa di S. Ambrogio, Cademario 1968 – acquarello 50×60 cm – Proprietà: Comune di Cademario
Piazza al Lago, Caslano 1968 – olio 55×42 cm – Proprietà: Confederazione Svizzera Berna – Besitz: Schweizerische Eidgenossenschaft
Giovane nudo, Zurigo 1933 – olio 45×54 cm
La foce della Magliasina, Caslano 1932 – olio 55×46 cm
Chiesa di Lavena, Lavena 1930 – olio 55×45 cm
Lago di Muzzano, 1965 – Acquarello 50×38 cm – Proprietà: August Triet
Pescatori al crepuscolo, Magliaso 1930, tempera 82×70 cm
Bosconi in Autunno, 1970 – Acquarello 72×50 cm
Sulla riva dell’Aar – Acquarello 70×50 cm
Leandro, 1947, olio 21×29 cm
Colombera, Caslano 1962 – Acquarello 72×50 cm
Fiori, 1974 – Acquarello 48×62 cm
Verena con camiciola rosa, 1951 – Olio 57×67 cm
ll Chioso, Caslano 1970, olio 49×46 cm
Cantonetti autunno, Caslano 1953 – Pastello 40×30 cm
Inverno in campagna, Magliaso 1973 – Acquarello 70×50 cm
D’après Rembrandt, Le Louvre 1935 – olio su tela 73×92 cm
Ritratto del Generale Suvarow, Cinema Rex Zurigo 1942 – acrilico 400×500 – Documentazione Fotografica: Museo Suvarow, Glarona; Museo di St. Pietroburgo
Inverno a Zurigo, 1931 – tempera 21×21 cm
Natura morta, 1930 – pastello 38×27 cm
Strada verso Neggio, 1975 – acquarello 70×50 cm
Sera sul fiume Magliasina, 1976 – acquarello cm
Riva ai Bosconi, Magliaso 1975 – acquarello 72×50 cm
Ricordo delle Cave, Caslano 1975 – olio 70×50 cm
L’osservatrice, 1937 – olio 34×41 cm
Novembre a Caslano, 1975 – acquarello 70×50 cm
Margherita Biasca, 1936 – olio 81×65 cm – Proprietà – Comune di Caslano
Magliaso in dicembre, 1975 – acquarello
Il violinista, 1937 – olio 60×73 cm
Il muratore, 1960 – olio 31×39 cm
Il mattino, Caslano 1945 – acquarello 24×19 cm
Povero e malato, Ginevra 1937
Fiume Cassarate, 1985 – acquarello 45×34 cm
Autunno, Caslano 1958 – olio 55×47 cm
Il porto Brusimpiano, 1970 – acquarello cm
Le Grazie, 1934 – tempera 24×34 cm
Inverno a Lavena, 1952 – acquarello 30×36 cm
Parco Bodmer, 1975 – olio 42×63 cm
Il padre Enrico, 1941, olio 40×50 cm Il padre Enrico, 1941, olio 40×50 cm
Veduta da Vernate, 1971 – acquarello 72×50 cm Veduta da Vernate, 1971 – acquarello 72×50 cm
Il lago di Ponte Tresa, Caslano 1975 – acquarello 68×49 cm Il lago di Ponte Tresa, Caslano 1975 – acquarello 68×49 cm
Verena,1952 – olio 51×70 cm
Venezia, 1956 – acquarello 46×34 cm
Riflesso serale, Lavena 1960 – acquarello 46×34 cm
La solitudine, Zurigo 1940 – acquarello 20×15 cm
Schivanoia, Caslano 1960 – acquarello 57×37 cm
Salice piangente, Caslano 1975 – acquarello 68×49 cm – Proprietà: Museo d’Arte di Mendrisio
Autoritratto, 1950, olio 30×41 cm
Nudo di donna, Zurigo 1939 – acquarello 38×55 cm
Uomo con paltò, Ginevra 1939 – acquarello 21×29 cm
Lavena sul lago, 1974 – acquarello 68×55 cm
Nudo di donna, Zurigo 1939 – acquarello 42×29 cm
La punta della foce, 1950 – olio 34×25 cm
Nevicata, Caslano 1943 – olio 46×58 cm
La belle époque, Parigi 1934 – olio 40×54 cm
Inverno, Caslano 1958 – acquarello 72×51 cm
Paesaggio invernale, Caslano 1953, olio 55×46 cm
Il vagabondo, Ginevra 1957 – olio 50×61 cm
L’Allieva, 1957 – affresco su Gea 38×50 cm
Ritorno dell’operaio, 1927 – olio 29×24 cm
Amburgo, 1965 – acquarello 40×30 cm
Natura morta, 1937 – olio 55×46 cm
Fiume Magliasina, 1970 – olio 72×49 cm
Piazza al Lago, Caslano 1957 – acquarello 44×33 cm – Proprietà: Robert Redford USA
Contrasto, Neggio 1975 – aquarello 68×49 cm
Colori d’autunno, Caslano 1975 – acquarello 68×55 cm
Morbio Superiore, 1974 – acquarello 71×49 cm – Propietà: Comune di Breggia
Inondazione, Caslano 1932 – olio 55×46 cm
Il castello, Magliaso 1960 – acquarello 48×36 cm – Proprietà: Comune di Magliaso
Vecchia strada, Carabietta 1940 – olio 43×25 cm – Proprietà: Comune di Carabietta
Bosconi, Magliaso 1930 – olio 45×37 cm – Proprietà: Comune di Magliaso
Tramonto, 1937 – olio 46×44 cm – Proprietà: Repubblica e Stato del Cantone del Ticino Museo Cantonale d’Arte – Esposto: Palazzo Pretorio, Ministero Pubblico, Bellinzona
Paesaggio invernale, Caslano 1938 – olio 80×64 cm – Proprietà: Repubblica e Stato del Cantone del Ticino Museo Cantonale d’Arte – Esposto: Palazzo delle Orsoline, Bellinzona
Autunno, Caslano 1972 olio 49×40 cm – Proprietà: Repubblica e Stato del Cantone del Ticino Museo Cantonale d’Arte – Esposto: Direzione scuola media, Ambrí
Pesca alla tinca, Caslano 1937 – olio 41×31 cm – Proprietà: Museo della Pesca, Caslano
Autoritratto, 1941 – olio 55×46 cm Proprietà: Collezione Città di Lugano – Foto: Archivio del Dicastero Attività Culturali Città di Lugano
Macario, 1938 – olio 45×52 cm – Proprietà: Collezione Città di Lugano